Mi occupo di pianificazione, sviluppo, messa in atto di Progetti rivolti a scuole e gruppi sportivi. Gestisco corsi di formazione-aggiornamento per educatori e insegnanti. Pianifico percorsi pedagogico clinici per team anche all'interno delle aziende con obiettivi specifici (incrementare la collaborazione, rafforzare leadership, stimolare dialogo, sollecitare la motivazione professionale) e molto altro.


Clicca sul gruppo di tuo interesse per visualizzare degli esempi di percorso

SCUOLE

"IL GIROTONDO DELLE EMOZIONI" - SCUOLA PRIMARIA

Il progetto coinvolge la sfera emotiva-affettiva, il corpo, la mente, la socialità degli alunni, nell’ottica di creare nuove disponibilità e armonie che influiscano positivamente su tutti gli aspetti di crescita-identità, e quindi anche di rendimento scolastico.

Propongo tre differenti laboratori di educazione socio-affettiva; per alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria. Il presupposto di partenza del progetto è che è possibile insegnare ai bambini ad affrontare costruttivamente le difficoltà fornendo loro strumenti che li rendano sempre più capaci di:

  • Ridurre l’insorgere di stati d’animo eccessivamente negativi;
  • Facilitare e potenziare le emozioni positive
  • Autoregolarsi

Oggi più che mai l’educazione affettiva si rende necessaria; viviamo in una società in cui le percentuali di consumo di psicofarmaci salgono di anno in anno; in cui si abbassa la fascia d’età del primo approccio a sostanze stupefacenti e la devianza minorile si concretizza spesso in piccoli ma frequenti reati e/o forme di bullismo. Ecco che un’educazione specifica, rivolta all’affettività, si auspica, possa porre le basi per una piattaforma di lancio verso una vita meno caotica, confusa-fusa in modelli e schemi estranei e presi a prestito da culture lontane (che parla di emozioni negative e positive come se ci fossero emozioni da bandire e da estirpare dalla coscienza collettiva) e che possa sensibilizzare da subito quei bambini/e che saranno uomini e donne domani.


"PRONTI PARTENZA VIA!" - SCUOLA DELL'INFANZIA

OBIETTIVO: prevenzione delle più diffuse difficoltà d’apprendimento scolastico.

Il Progetto nasce dall’esigenza di proposte mirate per sostenere i bambini dell’ultimo (ed eventualmente penultimo) anno di Scuola dell’Infanzia nell’acquisizione e/o rinforzo di tutte quelle abilità-competenze necessarie per affrontare con successo l’inserimento alla Scuola Primaria. Molte difficoltà in ambito linguistico-comunicazionale e nell’organizzazione spazio-temporale risultano d’ostacolo all’apprendimento della lettura, scrittura e calcolo. Il progetto intende rimuovere questi ostacoli in fase previa per liberare il bambino da eventuali impedimenti e agevolarlo ad intraprendere il percorso scolastico con serenità e sicurezza.

La Legge 107/2010 prevede la necessità di formare gli insegnanti, in ogni scuola, innanzitutto alla prevenzione di disturbi che possono avere conseguenze nella sfera emotiva, cognitiva, sociale e motivazionale del bambino.

PERCORSI PEDAGOGICO CLINICI PROPOSTI NEL PROGETTO:
  • Nell’ambito della FORMAZIONE DEL PERSONALE INSEGNANTE per consolidare le abilità d’osservazione dei bambini e per approfondire conoscenze e abilità con orientamenti utili al fine di prevenire i disturbi negli apprendimenti e i disordini comportamentali e socio-relazionali
  • LABORATORI PER I BAMBINI dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia (con possibilità di laboratori anche per i bambini di 4 anni, modulati sui bisogni dell’età) con attività ed esperienze ludiche e divertenti rivolte all’ascolto di sé e dell’altro per il potenziamento di abilità e disponibilità finalizzate al rinforzo dell’equilibrio tonico-emozionale ed organizzativo-spaziale; percezione dello schema corporeo e sviluppo del linguaggio e di una funzionale comunicazione. I laboratori, attraverso esperienze vissute in relazione agli altri, permettono, inoltre, d’incrementare un processo di autostima e motivazione, migliorare abilità organizzative e favorire uno sviluppo emotivo e sociale.
  • GRUPPI SULLA GENITORIALITÀ; il ruolo genitoriale si attiva con modalità che in estensione e ad eco aiutano il figlio a tradurre e concepire positivamente la vita. Tali modalità saranno promosse in un rapporto capace di agire sulla positività e rendere pregevole ogni caratteristica d’intesa, alimentato da stimolazioni e agevolazioni al confronto, da circolazione di idee e scambio di maturità su tematiche educative pregnanti e d’interesse comune.

Clicca qui per vedere il planning formazioni

GRUPPI SPORTIVI

SUPPORTO PEDAGOGICO IN AMBITO SPORTIVO

ANALISI SITUAZIONALE

Le società sportive giovanili si trovano in questa epoca storica contraddistinta da una congiuntura di vari fenomeni sociali e di situazioni difficilmente gestibili. Una di queste riguarda la crescente complessità dei bambini e dei ragazzi di oggi che se da un lato si presentano come cognitivamente molto più preparati e stimolati di quelli di 20 anni fa, dall’altro sono molto spesso più instabili, desiderosi di punti di riferimento educativi e tendenti a sviluppare sindromi ansiose. A questo è da aggiungere la maggiore complessità nelle relazioni intergenerazionali; genitori con aspettative elevatissime, poco tempo da dedicare ai figli, famiglie in trasformazione...

Già questo basterebbe per giustificare il difficile ruolo delle società sportive ma non è finita qui.

Altro fenomeno assai rilevante è che i bambini spesso arrivano alle società in evidente stato di ritardo motorio o affetti da iperalimentazione (in Italia secondo i recenti dati ISTAT un bambino su tre è sovrappeso e uno su quattro è obeso ) o da sindromi a carico dell’apparato muscolo- scheletrico. I motivi sono diversi, ma senza dubbio non avere più un posto (per esempio il caro vecchio “cortile”) dove potersi muovere e giocare liberamente, sperimentare -sperimentarsi attraverso la relazione con l’altro, ha portato a limitare movimento, socialità, creatività e iniziativa. E poi il dilagare della TV e dei giochi tecnologici, la sempre minore disponibilità d’incontro con amichetti, cugini….L’ultimo decennio ha fatto registrare sensibili aumenti degli indici di attivazione alla pratica sportiva tra i bambini fra 3 e i 10 anni, mentre il 65% dei ragazzi tra 11 e 14 anni pratica in modo organizzato una disciplina: lo sport sembra essere diventato uno dei modelli di socializzazione più efficaci.

Inoltre in Italia l’attività motoria nella scuola materna e elementare è poca e marginale e questo ha fatto in modo che l’ipocinesi la facesse da padrone nelle vite dei nostri bambini che si presentano alla società sportiva spesso senza alcun bagaglio di esperienze motorie e con una consapevolezza ed una padronanza corporea in ritardo e tutta da costruire.

A questo si aggiunge la crescente multiculturalità della nostra società attuale che vede l’arrivo nella pratica sportiva infantile anche di molti bambini proveniente da altre lingue, culture e credenze tutte da integrare nello stesso contenitore sportivo-educativo.

Tutti questi fattori dipingono, quindi, un quadro molto complesso dove i maestri di sport ed i dirigenti devono agire per il meglio ricoprendo un ruolo educativo ancor prima che sportivo supportati prevalentemente dal buon senso che seppur importante non può bastare.

LA FIGURA DEL PEDAGOGISTA CLINICO® SPORTIVO

Il coinvolgimento di un pedagogista clinico® con formazione in ambito sportivo ha il primario obiettivo di apportare miglioramenti, aiutando gli esperti a trovare “soluzioni migliori” ai problemi, funge da facilitatore nella comunicazione tra allenatori e genitori, tra allenatori e bambini, finalizzando il suo intervento verso una condivisione più chiara degli obiettivi della società sportiva. Aspetto che prepara il terreno a un dialogo maggiormente funzionale dove ogni parte coinvolta “parli e comprenda la stessa lingua”.

Si apre la strada al cambiamento e all’informazione su temi basilari quali la metodologia dell’insegnamento dello sport, la psicomotricità e la psicopedagogia, la comunicazione col bambino e la gestione della risorsa rappresentata dai genitori, la gestione del gruppo eterogeneo per abilità attentive, disciplinari e di controllo del corpo e delle emozioni.

La pedagogia clinica in ambito sportivo si occupa anche di benessere e prevenzione è una disciplina eclettica e multiforme.

Sempre più società sportive giovanili si rivolgono ai professionisti del settore per tutelare la salute, l’educazione e la formazione di bambini e adolescenti al fine di permettere loro una migliore crescita come persone oltre che come atleti, per supportare il loro senso di competenza e di autostima anche di fronte alle difficoltà e agli insuccessi.

Questo tenendo conto delle connessioni tra gli aspetti della personalità, le motivazioni e le abilità mentali degli atleti in relazione agli altri (compagni di squadra, allenatori, preparatori atletici) e alle caratteristiche specifiche dello sport praticato.


AMBITI DINTERVENTO:
  • CONCENTRAZIONE-ATTENZIONE
  • MOTIVAZIONE
  • GESTIONE DELLO STRESS ATTRAVERSO TECNICHE DI RILASSAMENTO PROGRESSIVO
  • DINAMICHE DI GRUPPO E DI SQUADRA
  • AGEVOLARE IL DIALOGO TRA TUTTE LE PARTI COINVOLTE
  • SPORTELLO D’ASCOLTO PER GENITORI
  • LAVORO IN TEAM CON GLI ALLENATORI PER LA GESTIONE DI CASI-SITUAZIONI SPECIFICI
TEMATICHE FORMATIVE NELL’AMBITO SPORTIVO:
IL GIOCO DI SQUADRA
  1. COME SOSTENERE LA GIUSTA MOTIVAZIONE NELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
  2. GESTIRE I CONFLITTI TRA ALLENATORE-ATLETI E TRA I RAGAZZI
  3. L’ATTIVITA’ SPORTIVA COME PROPOSTA EDUCATIVA: COSA NON PUO’ MANCARE
  4. LA RELAZIONE CON I GENITORI DEI RAGAZZI ATLETI
  5. ESSERE EDUCATORE-ALLENATORE: CARATTERISTICHE DELL’ALLENATORE CENTRATO SUL SERVIZIO (E NON SU DI SE’)
  6. L’IMPORTANZA DEL DIVERTIMENTO NEL GIOCO DI SQUADRA
  7. LE EMOZIONI NELLO SPORT E LA LORO GESTIONE
  8. SPORT E AUTOSTIMA
  9. TECNICHE PER AUMENTARE LA CONCENTRAZIONE
  10. I DISTURBI DELL’ANSIA NEI RAGAZZI-ATLETI