/Blog/Infanzia

Articoli di pedagogia, consigli pratici e curiosità

Infanzia

Il significato del Natale. Come viverlo al meglio in famiglia, con i figli piccoli

Il Natale è una delle festività più significative e attese dell'anno. La sua importanza va oltre il semplice scambio di regali; si tratta di un momento di riflessione, di condivisione e di amore.

29 dicembre 2024

1 Novembre, l’Adorazione dei Santi: i bambini e la fede

Chi ha fede si affida alla certezza di una presenza più grande e guarda il mondo ammirandolo, con la consapevolezza che sia l’espressione di ciò che ha creato Dio

01 novembre 2024

Anche i bambini possono essere tristi

Siamo tutti condizionati dal retaggio culturale che identifica l’infanzia come l’età della gioia e della spensieratezza e questo porta noi genitori a rifiutare l’idea che anche i nostri bambini possano vivere la tristezza

09 ottobre 2024

Settembre, ambientamento dei bimbi al nido e alla scuola dell’infanzia

L’ambientamento del proprio piccolo o piccola è un momento delicatissimo per loro, ma direi soprattutto per noi mamme e per molti papà

09 settembre 2024

Bambini e ADHD: quando si parla di disturbo di attenzione e iperattività?

Secondo il Manuale Diagnostico (DSM), l’ADHD si definisce come “una situazione/stato persistente di disattenzione e/o iperattività e impulsività più frequente e grave di quanto tipicamente si osservi in bambini di pari livello di sviluppo”

10 agosto 2024

I bambini e la rabbia

I bambini sono teneri “cucciolini”, ci colmano la vita di gioia, ci fanno sorridere e divertire con la loro spontaneità, eppure già da piccolissimi hanno il potere di scatenare “l’ira di Giove” con le loro esplosioni di rabbia incontenibili.

07 giugno 2024

Il rapporto tra bambini e animali domestici

Chi mi conosce bene sa che ho tanti interessi, ma in particolare due grandi passioni: il mondo infantile e il mondo animale

10 maggio 2024

La paura: viaggio attraverso l'emozione più comune

I bambini vengono abitati da paure varie e frequenti lungo l’arco della crescita. Alcune di esse sono dette “fisiologiche per l’età”; altre prendono piede a seguito di esperienze particolari

21 marzo 2024

Educare è un'arte: fare i capricci un bisogno

Oggi vi propongo un episodio, uno tra tanti, che ognuna di noi, come mamma può aver vissuto con i propri figli piccoli.

17 marzo 2024

10 buoni motivi per raccontare favole ai nostri bambini

Viviamo in un’epoca dove l’immagine ha preso piede in modo dirompente. I bambini già piccolissimi sono alle prese con telefonini, tablet, videogiochi…

05 marzo 2024