/Blog/Giovani talenti/La passione di Lian

La passione di Lian

Lian è un bambino che frequenta l’ultimo anno della scuola dell’Infanzia

La passione di Lian

3 minuti

Lian è un bambino che frequenta l’ultimo anno della scuola dell’Infanzia, ha appena compiuto sei anni e indovinate un po' che cosa ha ricevuto come regalo di compleanno?

Costruzioni, naturalmente, la sua più grande passione! Costruisce automobili, robot e quant’altro, ma rigorosamente non quelli pensati per bimbi della sua età (troppo facili). Lian assembla confezioni consigliate ai ragazzini dai 10 anni in su e lo fa esaminando con attenzione le istruzioni, non sa ancora leggere, quindi osserva scrupolosamente le immagini dei pezzi da assemblare e con pazienza e determinazione non desiste finché non conclude con successo!

 

 

Questo tipo di gioco può offrire vari benefici educativi, stimolando lo sviluppo del bambino in diversi ambiti, contribuisce allo sviluppo globale del bambino e stimola diverse abilità sia cognitive, sia motorie.

Nello specifico:

  1. Favorisce lo sviluppo della motricità fine, poiché i bambini devono manipolare i mattoncini e utilizzare piccoli movimenti delle mani per collegarli e costruire le diverse strutture. Inoltre stimola la creatività, poiché offre infinite possibilità di creare forme, figure e ambientazioni diverse, permettendo ai bambini di esprimere la propria fantasia e immaginazione;
  2. Aiuta anche a sviluppare la logica e la capacità di risolvere problemi, poiché i bambini devono seguire istruzioni e schemi per assemblare i mattoncini in modo corretto e creare la struttura desiderata. Questo favorisce lo sviluppo delle abilità di pensiero critico e di pianificazione;
  3. Migliora la coordinazione oculo manuale, poiché i bambini devono guardare le istruzioni o l'immagine da replicare e utilizzare le mani per selezionare e posizionare i mattoncini in modo preciso, come nel disegno. Questo allenamento della coordinazione è utile anche per attività quotidiane come scrivere, disegnare o vestirsi;
  4. Favorisce la capacità di concentrazione, poiché i bambini devono dedicare tempo e attenzione alla costruzione, seguendo le istruzioni e concentrandosi sui dettagli per ottenere il risultato desiderato.

COMPLIMENTI LIAN! Continua ad alimentare la tua abilità, solarità e incredibile curiosità, senza rinunciare al sano divertimento, ti attende un futuro colmo di soddisfazioni!

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo usando i tasti qui sopra!!! 😊

Altro in Giovani talenti


Ultimi articoli

La scuola dell’infanzia ideale per far sbocciare i talenti dei bambini

Desidero farvi conoscere la Scuola dell'Infanzia Paritaria Giovanni XXIII di Garbagnate Milanese che non è solo un luogo dove i bambini trascorrono le loro giornate, ma un ambiente vibrante e stimolante

Giovani talenti - 05/03/25

Come superare la paura del giudizio altrui: i sei passi per farlo

La paura del giudizio altrui è un fenomeno psicologico e sociale che permea la vita di molti individui.

Salute e benessere - 09/01/25

Quando i figli adolescenti diventano aggressivi

Più spesso di quanto si pensi, liti tra i genitori e figli, scoppiate per motivi futili, si tramutano in vere e proprie guerre, con urla, pretese, linguaggio scurrile, opposizione nei confronti dell’autorità genitoriale, comportamento provocatorio

Adolescenza - 23/10/24

Anche i bambini possono essere tristi

Siamo tutti condizionati dal retaggio culturale che identifica l’infanzia come l’età della gioia e della spensieratezza e questo porta noi genitori a rifiutare l’idea che anche i nostri bambini possano vivere la tristezza

Infanzia - 09/10/24

Limitare l’uso del cellulare ai figli adolescenti: come fare?

Come madre di due figli adolescenti posso constatare con certezza che limitare l’uso del cellulare è difficilissimo. I ragazzi vivono, oramai, con il telefonino incollato alla mano, una sorta di appendice, il prolungamento del loro braccio

Adolescenza - 04/10/24

Nutrizione e disturbi associati: anoressia, bulimia, arfid, binge eating disorder

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) rappresentano patologie articolate caratterizzate da una marcata preoccupazione per il peso corporeo, supportato da una distorta percezione della propria immagine. Molto spesso amplificati da problemi

Salute e benessere - 26/09/24

Alla scoperta dell'autismo

La sintomatologia clinica prevede range estremamente ampi ed eterogenei e si esprimono in modo molto diverso e variabile nel tempo.

Salute e benessere - 20/09/24

Relazione tossica? I 10 segnali e un test per capirlo

Le relazioni tossiche rovinano la salute sia fisica che mentale, non è facile individuarle, soprattutto quando si è coinvolti in prima persona, tuttavia esistono dei segnali d’allarme.

Genitorialità e coppia - 16/09/24

Settembre, ambientamento dei bimbi al nido e alla scuola dell’infanzia

L’ambientamento del proprio piccolo o piccola è un momento delicatissimo per loro, ma direi soprattutto per noi mamme e per molti papà

Infanzia - 09/09/24