Per superare difficoltà e disagi

Sviluppo percorsi pedagogico clinici personalizzati per bambini, per adolescenti, per adulti, per coppie, per anziani e per gruppi (colleghi di lavoro, insegnanti, team aziendale, genitori, studenti...naturalmente in questi specifici casi non in studio, bensì in atelier o in spazi più idonei ad accogliere numerosi utenti)

Foto della dottoressa Graziella Paradisi

Chi sono

Oltre a lavorare come pedagogista clinico® in aiuto alla persona, gruppo, coppia, lavoro da oltre venticinque anni nell'ambito della scuola occupandomi di formazione del corpo insegnante, pianificazione di progetti ad hoc per le diverse realtà scolastiche, conduzione d'incontri per genitori su diverse tematiche d'interesse comune, sportello d’ascolto (rivolto a genitori, alunni, insegnanti), affiancamento nella gestione di situazioni particolarmente difficili (che coinvolgono la famiglia, il bambino, il team d'insegnanti e/o educatori, la scuola stessa...)

Parlare di Pedagogia Clinica significa parlare di aiuto alla persona concepita nella sua globalità, sposando una visione olistica che considera l'essere umano nella sua interezza, accogliendo tutte le sue dimensioni: fisica, mentale, emozionale, sociale e spirituale

Ultime dal blog

Come superare la paura del giudizio altrui: i sei passi per farlo

La paura del giudizio altrui è un fenomeno psicologico e sociale che permea la vita di molti individui.

09 gennaio 2025

Il significato del Natale. Come viverlo al meglio in famiglia, con i figli piccoli

Il Natale è una delle festività più significative e attese dell'anno. La sua importanza va oltre il semplice scambio di regali; si tratta di un momento di riflessione, di condivisione e di amore.

29 dicembre 2024

Report dell’incontro formativo online di sabato 16 novembre: come aiutare i nostri figli nel metodo di studio

Questo incontro è nato dall’esigenza di fare chiarezza sulle modalità più idonee per sviluppare un metodo di studio veramente efficace. È un momento storico particolare, in cui le nuove generazioni lamentano un grande malessere nell’ambito scolastico.

22 novembre 2024

Orari studio

Ricevo su appuntamento nei seguenti orari:

Lunedì 14:00-19:00
Martedì 14:00-19:00
Mercoledì 14:00-19:00
Giovedì 14:00-19:00
Venerdì 14:00-19:00